Carissimi, riemergo dopo un periodo non ben precisato, in cui mi sono dedicata alle “riparazioni sartoriali”. L’estate per me è anche questo! È il momento ideale per radunare sul grande tavolo da lavoro tutti gli indumenti accantonati durante l’anno e passarli in rassegna: orli da fare, pantaloni da allargare, maniche da accorciare, buchi da rattoppare … perché adesso più che [...]

Ciao a tutti! Reduci da una “stagione che non c’è” (primavera latitante), ieri Twitorino comunicava che alle 6.04 si era completato il solstizio d’estate e che si poteva ufficialmente dare inizio “alle danze”! Sto scherzando … alla stagione estiva, naturalmente!!! Così mi sono affrettata a cambiare d’abito la lavagna: via ombrelli, nuvole e gocce di pioggia … sarà per colpa [...]

L’avatar è quell’iconcina che si visualizza accanto ai commenti e WordPress ne mette a disposizione alcuni predefiniti.  Compreso tra questi c’è il Gravatar che, se non ne avete uno, vi compare sotto forma di logo altrimenti vedete la vostra icona. Tenete conto che il Gravatar è associato all’indirizzo mail con il quale vi siete registrati al servizio e qualora abbiate [...]

Durante la messa a punto di questo blog mi sono trovata a voler modificare il widget Meta che di default è composto da cinque voci: Login Logout Voce RSS RSS dei commenti WordPress.com Volevo mantenere le prime due, Login e Logout ed eliminare la altre, tanto più che la voce RSS è già visualizzata nell’header. Il primo dubbio lecito è [...]

Ho giocato di fantasia con la complicità di Photoshop e dei simpatici folletti che ho trovato su Megghy. Volete provare anche voi? Ecco cosa serve: l’immagine originale dei folletti che potete scaricare da qui con mouse destro, Salva immagine con nome … una vostra foto di rose o in mancanza, la mia foto che trovate qui sotto apritele entrambe con [...]

Ecco un altro alimento che entra nelle nostre case con la presunzione di dare più sale alla nostra vita. E ci riesce! I primi dadi furono studiati nel 1850 da ricercatori della forza di Liebig e Maggi e approdarono in Italia negli anni 20. Fu subito un successo! Un prodotto che si conservava a lungo, pronto all’uso, poco ingombrante e [...]

Relazione sul restyling del sito del Comune di Ferentino. Progetto didattico di gruppo svolto nell’ambito del corso “Tecnico gestione siti Internet” del Cnosfap Valdocco di Torino.

Cari amici, oggi vi “racconto” come fare un budino squisito, facile facile e supersonico che vi farà fare un figurone! È una di quelle ricette che si tramandano di generazione in generazione … nel mio caso, ne ho memoria da quando ero piccola e la nonna Ida – nonna Sprint per me – lo faceva in quei rari momenti in cui [...]

Cari amici, dopo tanta pioggia sono finalmente sbocciate le rose in giardino! Ma, che succede? ci sono delle strane presenze tutt’intorno, tra i petali, nelle corolle profumate … … Ho giocato di fantasia con la complicità di Photoshop e dei simpatici folletti che ho trovato su Megghy. Vi è piaciuto lo scherzo? Per chi volesse provare, ho realizzato un tutorial [...]

Questo è un esempio di analisi di un sito, detta appunto check-up, che è buona norma fare prima di iniziare il restyling di un sito già esistente. Nell’immagine sotto, il diagramma di Gantt, strumento indispensabile al project manager. Perché è fondamentale questo passaggio? Perchè non si può pensare di riorganizzare le informazioni fornite da un sito se non si ha [...]