Carissimi, quello di oggi è un post mangereccio in onore del Giorno del Ringraziamento appena trascorso. Dovete sapere che il 28 novembre – Thanksgiving day – mentre gli americani erano a caccia di tacchini, noi ci siamo trastullati con una bella bagna càuda fatta secondo la mitica ricetta di Vincenza, accompagnata da un bel “bicerot ‘d barbera” e pane casalingo, [...]
Salve a tutti! Per il primo post di ottobre ho in serbo una ricettina che vi farà venire l’acquolina in bocca … Autunno è anche sinonimo di funghi, di quei bei porcini carnosi e sodi dal profumo intenso e invitante. Ricordo che quand’ero ragazza andavo in cerca di funghi con mia mamma e mia nonna su per i boschi di [...]
Carissimi, secondo giorno d’autunno secondo il calendario astronomico (equinozio il 22 settembre), e il bel tempo ancora ci accompagna con il suo splendido sole e la voglia di stare all’aria aperta! Settembre è quasi sempre un bel mese perchè, messi da parte i bollori ruggenti dell’agosto appena trascorso, ci regala giornate tiepide e raccolti abbondanti, e noi che da sempre [...]
Ciao a tutti, caldo eh?! E si, è proprio estate, basta vedere Brio (il mio micio) spalmato sul pavimento di casa a pancia all’aria!!! Che ne dite di farci dei fantastici ghiaccioli alla menta? La freschezza della menta e il gelido abbraccio del ghiaccio insieme per il più sublime dei piaceri: una boccata di refrigerio! Per non parlare dell’inebriante profumo [...]
Ecco un altro alimento che entra nelle nostre case con la presunzione di dare più sale alla nostra vita. E ci riesce! I primi dadi furono studiati nel 1850 da ricercatori della forza di Liebig e Maggi e approdarono in Italia negli anni 20. Fu subito un successo! Un prodotto che si conservava a lungo, pronto all’uso, poco ingombrante e [...]
Cari amici, oggi vi “racconto” come fare un budino squisito, facile facile e supersonico che vi farà fare un figurone! È una di quelle ricette che si tramandano di generazione in generazione … nel mio caso, ne ho memoria da quando ero piccola e la nonna Ida – nonna Sprint per me – lo faceva in quei rari momenti in cui [...]
A casa mia, fare pane e fette biscottate è diventata ormai una consuetudine, ma i grissini … beh, quelli non avevo mai provato. Anche perchè i miei ne sono talmente golosi, specie di quelli al sesamo, che dovrei farne delle quantità industriali per coprire il loro fabbisogno quotidiano!!! Così li ho sempre comprati fatti, finchè un bel giorno non ho [...]
Con l’augurio di una buona domenica, oggi vi propongo un dolce tipico pugliese che fa parte della nostra tradizione natalizia da generazioni, le Cartellate (scarteddate, in dialetto). Si tratta di una pasta fritta tanto semplice come impasto quanto elaborata nella lavorazione. La pasta viene infatti tirata in una sfoglia molto sottile e tagliata a strisce larghe 4 e lunghe 60 [...]
Salve a tutti e buona domenica! Oggi ci coccoliamo con una deliziosa variante della classica torta di mele. La torta di mele caramellata … mmm, già solo il nome evoca il ricordo di cose buone. Chi di voi non ha leccato, almeno una volta, il fondo della bustina del caramello mentre la mamma faceva la crème caramel?!!! È una ricetta [...]