Come nasce l’idea di questo blog …
Mi chiamo Marisa, sono allegra e innamorata della vita. Nata il 15 dicembre 1959 a Torino, la città in cui ho vissuto fino al 2020, da 41 anni condivido ogni attimo possibile con Giandonato, il mio mentore, amico e marito. Con lui ho cresciuto tre splendidi figli – la più difficile delle professioni! Ho 5 nipoti, un border collie di 3 anni – Rocky – un gran corridore che più che un cane è un cavallo! Una coppia di gattini di 9 mesi – Leo e Kitty – per consolarmi della perdita del nostro micione Brio che purtroppo ci ha lasciati a 13 anni per una subdola insufficienza renale e ora voglio immaginarlo scorrazzare felice sul Ponte dell’Arcobaleno.
Gli eventi di questi ultimi anni – complice la pandemia – hanno creato le condizioni favorevoli per un gran cambiamento: dopo una vita trascorsa in Piemonte ora vivo in una piccola casetta immersa tra gli ulivi in Liguria e godo di un pezzo di cielo tutto mio che pare infinito. Dalla terrazza scorgo il mare da un lato, la collina alle spalle e di fronte, il paesello costellato di casette, palme, mimose, vigneti e ancora ulivi a perdita d’occhio che, così assolato di giorno, la sera si trasforma in un presepe punteggiato di magiche lucine.
Mi divido ancora tra un lavoro part-time, l’orticello e la mia famigliola – mio marito ed io, cane, gatti e galline – rubando qua e la, brandelli di tempo per dedicarmi ai miei passatempi preferiti e bramando l’agognata pensione.
In terza media il prof. di educazione artistica volle appendere uno dei miei disegni nel corridoio della scuola, ma a nulla valsero i suoi consigli di iscrivermi al liceo artistico. A quell’epoca le ragazze come me erano destinate a fare le maestre o le segretarie e poi sposarsi. Ed io misi da parte i miei sogni per diventare una SEGRETARIA!
Ma alle passioni non si comanda. Così, senza sapere bene come si fa, disegno sull’onda delle emozioni copiando soggetti e facendone delle composizioni che poi diventano quadretti, calendari, oggetti graziosi e a volte scanzonati che arricchiscono la casa con quel tocco di personalità che la rende unica.
Negli anni, la curiosità e la voglia di cose nuove mi hanno spinta a cimentarmi con ricamo, découpage, fotoritocco, creazione di siti web, cucito, nuove ricette, “magie di carta” (ritagli di giornali o riviste, incollati su cartoncino e attaccati ovunque vi piace per inventare angolini colorati e spiritosi, all’insegna del “facile e veloce”).
Nel 2013 mi è presa l’uncinettite!!! Nel 2014 mi sono cimentata con la tecnica dell’appliqué e mi sono spinta a confezionare tende per interni (cosa mai fatta prima!). Nel 2015 le bomboniere handmade, il tableau e il sito per gli sposi. E così, anno dopo anno il tempo è volato, tra un’occupazione e l’altra.
Poi c’è la passione per il Natale! D’altra parte una dicembrina come me non poteva essere insensibile alla Festa più bella dell’anno. Quanto è bello creare con le proprie mani palline e ghirlande da comporre in un tripudio di luci e colori per la gioia dei nostri occhi.
In questo percorso, tantissimi spunti preziosi li ho ricevuti proprio dalla rete. Da altre persone che, come me, coltivano passioni e le condividono attraverso i loro blog, quell’ambiente informale, un po’ salottiero, che sa metterci a nostro agio facendoci sentire parte di una comunità, dove possiamo esprimere opinioni e non essere soltanto spettatori.
Meryweb è l’alternativa digitale al quaderno degli appunti. Una raccolta più o meno ordinata di lavoretti, trucchi, soluzioni, consigli, tutorial, link utili, ecc… da mettere a disposizione di tutti coloro che vorranno fruirne.
L’intento è quello di Condividere non Insegnare quindi, se le informazioni che trovate qui potranno aiutarvi a risparmiare tempo prezioso, il blog avrà raggiunto il suo scopo!